Spotify rende più interessante l’abbonamento gratuito
Il nuovo abbonamento freemium si baserà essenzialmente sulla musica consigliata, ma si ha anche la possibilità di ascoltare canzoni su richiesta, con alcuni limiti.
Dall’estremo oriente arriva una buona notizia per chi attendeva l’annuncio della seconda generazione dell’iPhone SE.
La novità più importante è senza dubbio il Trackpad Force Touch. Esteticamente identico a quello degli altri portatili Apple, ma sotto la superficie in vetro ci sono una serie di sensori, e un motore Taptic che possono vibrare.
Come il Mac Pro, il nuovo iMac con display Retina 5K è un prodotto altamente specializzato destinato ai fotografi e ai videomaker professionisti, non certo all’utente tradizionale.
30 anni fa Apple ha rivoluzionato il mercato dei computer con il Macintosh 128K, che è diventato il modello per le altre aziende che producono computer. Quanta della sua influenza originale rimane? Che cosa si prova a usare il computer 30 anni dopo il suo lancio?
Il leggero aumento di velocità del processore e la riduzione di prezzo potrebbero stare ad indicare (il condizionale è d’obbligo) che sia imminente il rilascio di un nuovo modello con il tanto atteso display Retina, ma, vale il consiglio di sempre: se vi serve adesso il MacBook Air, compratelo subito e godetevelo.
Il nuovo MacBook Pro 15” Retina è il degno sostituto del modello precedente. È potente come un iMac, e rimane il termine di paragone tra i portatili di fascia alta. Anche se alcuni concorrenti di Apple offrono portatili dal design simile e in grado di competere in leggerezza, la maggior parte ha in dotazione una batteria che dura la metà.
Il nuovo processore, la più potente scheda grafica integrata e soprattutto la maggiore autonomia della batteria sono tutti elementi che possono spingere i proprietari del MacBook Pro 13” Retina (inizio 2013) a prendere in seria considerazione l’upgrade al nuovo modello.
Il nuovo modello base del “tutto-in-uno” di Apple guadagna un processore più veloce ed efficiente, la scheda grafica integrata Iris Pro, e il veloce standard Wi-Fi 802.11ac.
Gli Air 2013 utilizzano il Core i5 Haswell a basso consumo energetico. Apple ha utilizzato un chip meno potente per massimizzare l’autonomia, a discapito delle prefromance. In fase d’ordine si può optare per il Core i7, ma quanto incide su prestazioni e autonomia?
Anche se è iniziata quello che lo stesso Tim Cook, CEO di Apple, ha definito l’Era post-PC, c’è un computer in grado di competere in termini di portabilità e di autonomia della batteria con un iPad o più in generale con i tablet: il nuovo MacBook Air 11″.