Mac OS X Lion: come creare un DVD di installazione avviabile
Apple ha annunciato che Lion sarà disponibile esclusivamente attraverso il Mac App Store per €24, e così come ogni altra applicazione acquistata sul negozio virtuale di Cupertino, il nuovo sistema operativo potrà essere installato su ogni Mac che ha lo stesso Apple ID (l’account iTunes Store). Tuttavia, cosa succede se non si ha accesso ad internet con tutti i Mac?
Fortunatamente, è possibile masterizzare un DVD d’installazione avviabile (bootable) di Lion seguendo queste istruzioni
– Download Mac OS X Lion da App Store per Mac
– Dal Finder di Mac OS X, individuare il file di installazione di Mac OS X scaricato, click con il tasto destro del mouse e scehliere dal menu a tendina “Mostra Contenuto Pacchetto”
– Trovare e aprire la cartella “SharedSupport” e individuare un file di immagine disco chiamato “InstallESD.dmg”
– Copiare “InstallESD.dmg” sulla scrivania di Mac OS X. Questo file è l’immagine il disco immagine di Lion che serve per creare il DVD bootable
– Lanciare Utility Disco (Applicazioni/ Utility, inserire un DVD vergine, selezionare il file “InstallESD.DMG”, e cliccare su “Masterizza” Dopo che il DVD è pronto, è possibile fare il boot da esso con qualsiasi Mac compatibile con Lion tenendo premuto il tasto C durante l’avvio.
Questa procedura è stata utilizzata con la Developer Preview di Lion riservata agli sviluppatori, ma con tutta probabilità sarà valida anche per la versione finale quando verrà rilasciata a luglio.
48 Comments
Ok, premere C all’avvio…ma a sistema avviato (Snow Leopard) posso inserire il disco e avviare l’installazione da esso e fa tutto da solo (cioè riavvio ecc)?
Per Snow Leopard segui queste istruzioni:
– Mac OS X 10.6 Snow Leopard: guida all’installazione
– Snow Leopard: come inizializzare l’hard disk prima di installare
– Come fare una copia di backup del DVD di installazione di Mac OS X
Non si potrebbe più semplicemente creare una SD Card con OSX Bootable?
mmmm non credo si riesca a buttare da un sd card cmq da provare… ma snowleopard ha un DVD double layer… come è possibile che Lion stia in soli 4gb?????
No Stefano intendevo dire: posso installare Lion a Snow Leopard avviato semplicemente inserendo il DVd e cliccando su Installa Mac OS X in modo da riavviarsi e installarsi da solo?
Scusa la ripetizione quello che intendo dire è questo: http://www.quickpwn.com/wp-content/uploads/2009/08/os-x-install.png
se inserisco il DVD di Lion (a Snow Leopard avviato) mi appare questa schermata (ovviamente con il disco con Lion e non SL come nella foto)? O bisogna installarlo per forza tramite boot premendo C all’avvio?
@ AdiMercury: credo di si, ma per esserne certi bisognerà aspettare il rilascio di Lion 😉
Ok grazie 🙂 pensavo lo facesse già ora con questa guida.
Scusate, ma se uno volesse acquistare il DVD, che per ragioni estetiche è sempre gradevole?
@ Luigi: niente da fare, è spiegato proprio al primo rigo: “Apple ha annunciato che Lion sarà disponibile esclusivamente attraverso il Mac App Store per €24″
questo sistema è valido solo x la versione scaricata da Mac App Store, la dmg in rete non contiene i file suddetti… o meglio si trovano delle pkg ma nessun file menzionato nel tutorial..
cmq a me questa storia non piace affatto…. scaricare 4 gb con una adsl standar è poco gradevole non solo prendersi ancheil fastidio di masterizzare il file su supporto dvd con possibili errori dovuti a errata masterizzazione.
diciamo che apple questa volta sta proprio facendola fuori dal vaso,potevano fare anche il dvd da comprare magari pagandolo qualche eurozzo in più ma dando la possibilità di scegliere agli utenti se acquistare il download o il dvd!
@ Antonio: Ad eccezione di Snow Leopard, tutti gli altri OS su DVD costavano €128. Offrire Lion a 24 Euro che puoi scaricare e installare su qualsiasi Mac con lo stesso account Apple non mi sembra così male.
I DVD oramai costano meno di €1, devi sbagliare a masterizzare 114 volte per arrivare a €128… ma poi sicuramente Spider-Mac pubblicherà una guida su come “bruciare” correttamente un DVD avviabile per Lion 😉
…per nn parlare del fatto che renderlo disponibile tramite download significa NON produrre tonnellate di supporti DVD. E l’ambiente ringrazia.
Domanda.
Se dopo aver acquistato Lion mi faccio questo DVD bootable e poi decido di reinstallare Lion col DVD, viene ricreata la partizione di recupero? E se avevo già la partizione precedente, avrò due partizioni di recupero?
Grazie.
E invece per chi come me ha Leopard sul mac, come dovrebbe fare per avere Lion? io non ho la più pallida idea, anche perchè il dvd creato con questa procedura funziona solo con un l’ID specifico del mac sul quale è stato scaricato..dovrei comprare anche Snow Leopard?
a me spiace solo perche non posso inserirlo nella mia raccolta apple ehehhe mi piace conservare in supporti dei vari os x 🙂
bye
Errori di masterizzazione? Masterizzatelo a velocità minima e prendetevi tipo una giornata per farlo (in realtà ci mette meno…) così avrete un DVD scritto correttamente 😉
@AdiMercury basta lasciare la verifica ed il dvd non ha nessun problema…
non è winzoz 😛
bye
Questa guida mi pare che parta da un Mac con Snow Leopard su cui è stato scaricato Lion (correggetemi se sbaglio).
Ma se io compro un nuovo Mac con già installato Lion e volessi crearmi un dvd, come posso farlo?
Il fatto è che io ho un MacBook con SL e se acquisto un iMac con Lion, poi mi piacerebbe avere Lion anche sul portatile, senza scaricarmi 4 GB: è possibile?
Grazie.
desko: in realtà la guida è stata creata da un Mac con già Lion acquistato su Mac App Store, ricaricando Lion, ma è irrilevante. In ogni caso è necessario effettuare il download di Lion per creare un DVD bootable.
La procedura è perfetta per chi si fa il dvd di installazione DOPO aver scaricato lion ma PRIMA di averlo installato…
Nel mio caso ho già scaricato e installato lion sul mio mac, ma per vari motivi ora vado a cambiare l’hdd con un ssd.
come faccio a crearmi il dvd di installazione adesso che il lion è installato? come faccio a trovare il file immagine sopra citato “InstallESD.dmg”?
grazie per l’aiuto, non so più dove sbattere la testa 🙂
Marco
@ Marco: trovi tutto spiegato alla fine di quest’altro articolo Salvate il file immagine di Lion prima dell’installazione. L’ultimo capoverso spiega proprio come recuperare il file immagine dopo aver installato Lion.
Grazie grazie grazie!
Mi sei stato utilissimo, mi hai tolto un sacco di casini!
Grazie ancora 😉
Ne approfitto per un’altra domanda:
quando reinstallerò lion(penso da chiavetta usb) mi reinstallerà solamente lion o anche i vari idvd, iphoto, ecc…?
se non dovesse scaricarmi anche quest’ultime come fosso fare?
(scusate le domande niubbe ma non sono molto pratico 🙂 )
@ Marco: ti conviene installare Lion dal Mac App Store, perchè solo in questo caso viene creata la partizione Recovery.
Per quanto riguarda iLife, credo tu ti riferisca alla versione ’09 che ha iDVD, allora devi usare il disco di iLife per reinstallarlo o usare Software Restore DVD se era incluso con il Mac.
Scusami ma non ho capito bene la risposta, io l’ho già scaricato dal mac app store, ora però cambio hdd per passare ad un ssd e devo reinstallare il lion. seguendo le tue indicazioni mi farò una chiavetta per la reinstallazione da zero; tutte le applicazioni correlate sono compres in lion o come posso fare? sono gratuite sul mac app store?
questo non l’ho capito…”perchè solo in questo caso viene creata la partizione Recovery.”…come ti dicevo non sono pratico^^
cos’è ilife? se non sbaglio non ho nessun dvd…
@ Marco: iLife è un pacchetto di applicazioni incluso con ogni Mac o acquistabile separatamente (info click qui). La versione ’09 include anche iDVD e iWeb che non sono inclusi in iLife ’11. Per reinstallare iLife ’09 devi seguire le indicazioni del precedente commento. Il DVD in questione è incluso con ogni Mac pre-Lion. Se non lo trovi o l’hai perso, devi procurartelo in qualche modo o acquistare le app su Mac App Store.
Per la partizione di Recovery è come ti ho spiegato, dipende da Apple.
Mentre safari, itunes e mail sono compresi in lion?
grazie 🙂
@ Marco: si sono inclusi, insieme ad altre applicazioni, vai a questo link, scorri fino a metà pagina, sezione “Cosa c’è in OS X Lion” 😉
Grazie ancora Stefano, scusa le continue domande ma sono prorio un tonno con il mac 🙂
Salve a tutti, ho lettp e seguito passo passo il tutorial:
“Mac OS X Lion: come creare un DVD di installazione avviabile”
Ho Snow Leopard 10.6.8, ho provato a seguire la guida, ma
A me non funziona; il dvd non è avviabile; ho ripetuto la procedura con diverse marche di DVD e velocità di scrittura, ma non funziona.
Mi resta la schermata grigia con logo Apple e una rotellina grigia che gira, gira all’infinito; ho aspettato 5 min poi ho spento il mac dal pulsante di accensione.
Perchè? Quale potrebbe essere il motivo?
Ciao e grazie
@ Salvo: prova a riscaricare Lion dal Mac App Store e a ripetere la procedura per salvare il file immagine di Lion, che serve per masterizzare il DVD con Utility Disco, e imposta la velocità di masterizzazione più bassa (2x).
Grazie Stefano per la risposta tempestiva;
un particolare: il DVD però funziona, infatti ho installato tranquillamente Lion su un altro HD interno.
Per quanto riguarda “prova a riscaricare Lion dal Mac App Store”….magari ….fosse semplice…stranamente tra le app acquistate nello Store non compare OS X Lion, v10.7.3 ?????
Ho provato a contattare il supporto…non vorrei ricomprarla di nuovo
Ok, risolto problema App Store, sto scaricando di nuovo,
dopo proverò di nuovo a masterizzare il DVD bootable seguendo la tua guida e ti farò sapere.
Salve Stefano Donadio,
ho seguito il tuo consiglio, riscaricato dall’App Store e masterizzato a 4x (è il minimo consentito);
NON FUNZIONA, non mi riesce di fare questo dvd bootable.
Sempre lo stesso mi resta la schermata grigia con logo Apple e una rotellina grigia che gira, gira all’infinito.
E pensare che con i DVD fisici acquistati di Sow Leopard e Tiger, seguendo la procedura del vostro articolo
“Come fare una copia di backup del DVD di Mac OS X 10.6 Snow Leopard__settembre 2009” è andato tutto a buon fine.
…Questa politica commerciale di Apple ha sicuramente complicato certe cose…
@ Salvo: ho l’impressione che il Mac con Snow Leopard abbia qualche problema. Previo backup, prova a fare una installazione “pulita” seguendo le istruzioni di quest’altro articolo Come installare Lion su Leopard o fare una “installazione pulita”.
Impressione errata, l’hd principale del mio mac -pro in cui é installato snow leopard e che uso normalmente é perfettamente funzionante e senza problemi: riparato permessi, verifica disco con utility disco ed é tutto OK. Poi ho controllato sempre lo stesso hd anche avviando da hd esterno
@ Salvo: se il DVD di Lion che hai creato funziona sugli altri Mac, il problema non può che essere sul Mac Pro. Rimane da fare solo l’installazione pulita oppure lancia l’installer di Lion da Snow Leopard.
Salve Stefano, facciamo il punto dopo diverse prove.
Mi sono spiegato male, il DVD non è che funziona sugli altri mac come disco di avvio, ossia anche lavorando con gli altri HD interni mac e poi riavviando da DVD Lion questo NON è avviabile, resta incantato.
Insomma voglio dire che se metto nel cassetto il DVD, esso si monta sulla scrivania, lo lancio, e lui mi permette di installare LION su tutti gli altri dischi o dove voglio;
in questo senso funziona, ma, ripeto, se riavvio il mac con lui (DVD Lion masterizzato) è vero che parte, ma resta incantato, molto incantato…ed è questo che intendo con NON Bootable.
fatta questa precisazione devo poi smentire x 2 motivi il tuo dubbio, ossia “…il problema non può che essere sul Mac Pro…”
perche:
1-L’HD primario, che uso abitualmente come disco di avvio (e con cui ho fatto tutte le prove precedenti) con SL 10.6.8 aggiornato è perfetto nel senso che ho fatto tutte le verifiche che mi sono concesse: riparazione permessi + verifica disco con Utility Disco ed è risultato tutto OK; poi avviando da un 2° HD interno con sempre lo stesso SL (PULITO ed aggiornato) ho controlato e sistemato il 1° disco con Disk Warrior, risultato tutto OK.
Quindi scarterei l’ipotesi che sia il mio SL ad avere qualche difetto, ma…ma…ma ad avvalorare questa tesi ho fatto una diversa prova:
2-Avviato dal 2° HD interno, come dicevo pulito (senza prg, infatti lo uso solo per emergenze) ho seguito per l’ennesima volta la guida e masterizzato il DVD con dentro Lion; risultato avviando da questo, il risultato non cambia, il DVD non è bootable, e vero si avvia ma….resta sempre con logo apple e rotellina (almeno 5 minuti di cronometro) non so se sia normale attendere così tanto ma con SL e Tiger avviabili l’attesa era max di 1,5-2 minuti.
Come vedi secondo i punti 1 e sopratutto 2 i sistemi operativi sono OK ed è destino che il DVD avviabile non mi sarà concesso; ci dovrò rinunciare….con grande rammarico.
Grazie comunque per la pazienza
@ Salvo: non tutti i mali vengono per nuocere. Infatti, solo utilizzando l’installer del Mac App Store viene creata la partizione di Recupero (avvio tenendo premuto ⌘-R). Il DVD bootable o la chiavetta servono solo se non hai la connessione Internet.
Scusa ma che significa? : “Infatti, solo utilizzando l’installer del Mac App Store viene creata la partizione di Recupero (avvio tenendo premuto ⌘-R). ”
E questa cosa vuol dire? “Il DVD bootable o la chiavetta servono solo se non hai la connessione Internet”.
Ma perchè non posso o non mi è consentito fare un DVD Bootable (giusto per averne una copia fisica) con o senza la connessione internet?…una volta scaricato e presente sulla mia scrivania?
Ma io ho acquistato + scaricato LIon e quindi mi pare sacrosanto poterne fare una copia DVD avviabile !!!!!
Salve a tutti! Ho letto tutti i Ve commenti, ma ne manca una molto importante, perché la domanda sorge spontanea.
ho un computer nuovo con Lion installato, non ho i DVD di ripristino, nelle applicazioni non trovo Lion come applicazione da masterizzare, NON l’ho comprato da Mac App Store perché il Mac nasce con Lion, vorrei evitare di installare Lion online dalla partizione Recovery, perchè serve una veloce connessione e 4 ore di installazione! Come posso fare per crearmi un DVD di Lion originale del mio Mac, senza farmelo passare da un amico visto che Lion scaricato dal mac App Store è collegato dal suo ID Apple? Sono nuovo nel mondo Apple, voglio vedere chi è il grande che mi risponde! Sicuramente metterò in crisi a tutti.
Grazie a tutti
@ FraX: segui la procedura indicata in quest’altro articolo Creare un disco di avvio di installazione Lion per i nuovi Mac.
Ciao, ho provato a fare la stessa identica cosa per Mountain Lion. Clicco su Masterizza, prendo il file e inserisco il dvd vergine da 4.7gb ma mi dice che lo spazio è insufficiente! Come mai? Ho provato con tre diversi DVD tutti assolutamente nuovi. Come posso fare? Grazie mille
Per Mountain Lion occorre un DVD a doppio strato da 8GB.
Cavolo, non ce l’ho proprio! Ho però un Hard Disk esterno da 500GB. Se lo inizializzo in MS-DOS (FAT) creando una partizione da 10GB per Mountain Lion (e gli altri 490GB circa li tengo per i miei file) andrebbe bene lo stesso?
Perché sto cercando di installare Mountain Lion nativamente per non appesantire ulteriormente il mac. Ho fatto la stessa cosa con Lion ed è sempre andato velocissimo. Se lo faccio con l’Hard Disk funziona ugualmente?
Grazie mille per la risposta!
Si, va bene. La partizione da 10GB deve essere formattata Mac OS Esteso Journaled Tabella Partizione GUID. Leggi anche qui Installazione Mountain Lion: la guida completa