Guida autonoma Apple: esiste un progetto segreto
Stando a quanto riporta dal CNBC, Apple ha depositato presso un Tribunale di Santa Clara (California) una denuncia contro un suo ex dipendete, l’ingegnere Xiaolang Zhang, che si è occupato del progetto Titan per lo sviluppo del sistema a guida autonoma di Cupertino.
Secondo l’accusa formulata da Apple, Zhang avrebbe tentato di vendere segreti industriali relativi a Titan a X-Motors, una azienda di Guangzhou (Cina) specializzata in sistemi di guida senza conducente. L’ingegnere infedele non è riuscito nel suo scopo, perché è stato arrestato dall’FBI sull’aereo che l’avrebbe riportato in patria.
Ma, la notizia più interessante viene dalla documentazione depositata a corredo della denuncia presentata in Tribunale da Apple: circa 5.000 dipendenti (il 3,7% della forza lavoro totale dell’azienda) sono a conoscenza o sono impiegati quotidianamente ad un particolare progetto che rientra in quello più generale Titan, progetto che non è mai stato rivelato.
“Sebbene Apple abbia rilasciato dichiarazioni generali alla stampa sul proprio interesse per lo sviluppo di veicoli autonomi, i dettagli della ricerca e dello sviluppo di Apple per il progetto sono un segreto strettamente custodito che non è mai stato rivelato pubblicamente”, viene precisato nella documentazione depositata dai legali di Cupertino.
Al momento non è chiaro come queste informazioni possano essere utili all’FBI che sta indagando su questo caso di spionaggio industriale, ma è interessante sapere che Apple è al lavoro a “qualcosa di segreto”.
Zhang rischia fino a 10 anni di reclusione e una multa di $ 250.000.
Argomento: Rumor