macOS Big Sur 11: installazione pulita senza unità avviabile
Installazione pulita senza unità avviabile
Indice
Non si tratta di una operazione difficile, è solo necessario assicurasi di avere una buona connessione Internet, preferibilmente via cavo Ethernet.
1) Riavviate il Mac premendo premuti i tasti Opzione-Comando-R fino a quando viene visualizzata un’icona a forma di globo che gira.
2. Selezionate Utility Disco dalla finestra delle utility di macOS Recovery, poi click su Continua.
– Selezionate l’hard disk d’avvio nella barra laterale di Utility Disco, così come evidenziato nella schermata.
– click sul pulsante Inizializza in alto e inserite un nome per il disco, ad esempio “Macintosh HD”. In “Formato” selezionate APFS. Se disponibile la voce “Schema”, selezionate Mappa di partizione GUID.
– Click su Inizializza per avviare l’inizializzazione il disco.
Al termine, chiudete Utility Disco per tornare alla finestre delle utility.
3. Selezionate Reinstallazioine macOS
46 Comments
quando si può scaricare?
È disponibile click qui
con il mio macbook pro 16 e’ impossibile fare un installazione pulita , sto impazzendo
Per aiutarti dovrei essere solo un medium…
capisco ma sta capitando a molti che hanno i mac con il T2
Servirebbe sapere il messaggio di errore che appare e una breve descrizione di quello cha hai fatto…
ciao stefano, ho provato l’aggiornamento diretto dall’apple store, ma mi da errore, ho provato a riavviare, ma nulla sempre errore
Installazione non riuscita
“Si è verificato un errore durante l’installazione degli aggiornamenti selezionati.”
grazie per la disponibilità
francesco
Ciao. Stesso problema, medesimo messaggio.
Scaricato da App Store, nel pannello Aggiornamento software di Impostazioni, clicco su “Aggiorna ora” e mi appare istantaneamente il medesimo messaggio di Francesco: “Installazione non riuscita – Si è verificato un errore durante l’installazione degli aggiornamenti selezionati”
Peraltro non trovo (nemmeno cercando) da nessuna parte la app per installare Big Sur, mi aspettavo fosse nella cartella Applicazioni, ma non c’è.
Se provo a re installare nuovamente (senza inizializzazione) partendo dal Recovery, mi propone di reinstallare Catalina e non Big Sur.
Ciao
Emilio
Credo dipenda dal server affollato, riprova più tardi.
Ok, grazie Stefano
Si anche a me stesso errore, come detto da Stefano è dovuto ai server affollati infatti guardando nella pagina Apple – Systems Status c’è questa criticità riscontrata da vari utenti
Esatto, questa mattina aggiornamento liscio come l’olio 🙂
grazie ancora Stefano
Infatti. Installazione ok. Grazie
Ciao Stefano,
Immagino che i nuovi MacBook M1 saranno disponibili direttamente con Big Sur, corretto?
Grazie,
Luca
Si, anche perché Big Sur è l’unico compatibile con i Mac Apple Silicon 😉
Hahaha, ops… Mea culpa.
Grazie mille.
Ciao Stefano, domanda “tecnica”: se facessi un’installazione pulita, il backup da Time machine quando lo riprendo? Nel senso che deserto totalmente il Mac, lo avvio e poi riprendo il backup da Time Machine, giusto?
Devi recuperare selettivamente i dati da Time Machine, è tutto spiegato nel paragrafo 4 dell’articolo click qui
Stefano, sto con l’ansia. Come scrivevo un mese e più fa sul gruppo, voglio fare la prima installazione pulita (grazie per la guida!) ma temo per i miei dati o meglio quelli di mia moglie, che ha un altro utente. Nel backup di time machine le cartelle sono contrassegnate dal simbolo del divieto di accesso e non ne posso vedere il contenuto. È normale? Poi posso ripristinarle se configuro il Mac come nuovo? (Se le perdi i dati sono finito! Ehehe) Domanda due: non ho cavo Ethernet, pensavo di fare l’installazione in ufficio dove ho la fibra, pur con solo Wi-Fi. Si può fare? Meglio fare l’installazione da chiavetta?
Si a tutte le domande 🕸👍🕸
Grazie Stefano! mi linki il procedimento con chiavetta? l’avevi sicuramente scritto per gli aggiornamenti scorsi, così non ti disturbo più di tanto!
Ciao Stefano, grazie per l’aiuto. Ho inizializzato il disco del mio MacBook Air 2015, solo che l’installazione invece di partire da Big Sur, mi esce Catalina.
Gentilmente sapresti aiutarmi? Grazie Molte
idem anche a me; poi mi da la notifica delll’aggiornamento ma mi segnala errore …
Ciao eroe, potresti rimettere in linea l’installazione pulita da Catalina e come fare per ripartire dal time machine vecchio? (se é possibile?) grazie.
Installazione pulita Catalina click qui
Ripristino sistema da Time Machine click qui
Ore 22:20 con questa procedura mi fa installare Catalina. Ho inizializzato la partizione dove avevo la beta di Big Sur 😞
Riavvia il Mac tenendo premuti contemporaneamente questi 3 tasti Opzione-⌘-R
Si Stefano avevo fatto così purtroppo però non mi ha fatto installare Big Sur ma Catalina. Questa mattina riprovo. Appena avviato Catalina mi da l’aggiornamento a Big Sur ma credo proprio di riprovare l’installazione da zero
Ciao Stefano,
ho (avevo) Catalina sul mio MacBook Pro e ho seguito tutta la procedura indicata nell’articolo, ma dopo che seleziono Reinstallazione macOS il sistema mi propone ancora di istallare Catalina. Ho provato più volte ieri sera e una volta anche stamani, pensando che fosse un problema di server, ma nulla. Mi conviene passare dal vecchio OS e poi buttarci l’aggiornamento senza rifare l’installazione pulita?
La procedura è ultra collaudata, il problema è causato dal numero di richieste sui server Apple per installare Big Sur. Riprova tra qualche ora perché in America sarà il cuore della notte e quindi ci saranno meno persone che cercheranno di istallare Big Sur.
Si hanno notizie da parte di Adobe, le app sono già compatibili o bisogna attendere 6 mesi come di consueto? Devo trovare il tempo per imparare ad utilizzare le app di Affinity!!!
Anche se non ne faccio un uso spinto professionale, ho utilizzato Photoshop per mesi con la beta di Big Sur, e non ho avuto problemi. In ogni caso attendi, se ne sarà di più nelle prossime ore.
Installato Big Sur sul Mac Book, per adesso Adobe gira senza intoppi aspetto ancora qualche giorno prima di passare anche sull’iMac
Per fare un’installazione pulita senza unità avviabile bisogna aver comunque aggiornato il Mac con Big Sur?
Ciao Stefano, una domanda, l’installazione pulita, può essere fatta anche via WI-FI?
Ho provato a farlo ma installa comunque Catalina. Come posso risolvere?
Idem… mi esce Catalina non Big Sur… 🙁
Eh… mi sa che siamo in tanti…
Riprovato poco fa… adesso è uscito Sierra (manco high sierra hahahah). Come non detto, riproverò con disco bootable. 🙁
Io sto avendo problemi anche con il disco bootable… l’ho creato su una chiavetta USB e sul mio MacBook Air 2020 (ha un mese di vita) sto diventando matto… finirò per installare Catalina e poi aggiornare subito a Big Sur senza inserire AppleID né altro. Vediamo se, almeno così, riesco a “Reinstallare” da zero da boot…
Ciao Stefano, io ho riavviato il mio Mac mini 2018 e inizializzato il Macintosh HD ma dopodiché ho scoperto che non potevo scaricare Big Sur ma nuovamente Catalina senza nessun’altra opzione, sai dirmi il perché? Grazie e buon lavoro
Buonasera,
Sto riscontrando questo problema dopo aver installato correttamente Big Sur sul Mac Air 2020: non riconosce la Pennetta USB che ho collegato attraverso un adattatore, cosa che non succedeva prima con Catilina. Mi sapresti dire il motivo? Grazie per l’attenzione.
Ciao, ho scaricato l’installer e creato correttamente la chiavetta. Vorrei installare “in modo pulito” Big Sur su un MacBook Pro Retina compatibile (15-inch, Mid 2015) NON collegato alla rete Internet. Dalle immagini trovate in rete, vedo che durante l’installazione, dopo aver scelto il Sistema Operativo di avvio, verrà chiesto di selezionare un network. Come dovrò agire, considerando che il Mac è sprovvisto di connessione alla rete? Grazie mille.
Al momento dell’installazione viene eseguito un controllo sul server Apple che dura pochi secondi, senza non è possibile procedere. Se non hai una rete Wi-FI, utilizza l’Hotspot personale dell’iPhone o di un altro smartphone.
Ciao Stefano, sto provando a fare un reset di un MacBook Air ma dopo che appare il globo con un timer sotto mi da “errore -510 f”. Cos’è e come posso procedere? Ho provato una decina di volte ma non riesco a risolvere
Ciao Emanuele, dal messaggio di errore non stai usando una connessione WiFi protetta da password WPA o WPA2. Se non hai un WiFi alternativo, prova via Ethernet.