
Recensione: MacBook Air 13″ Retina 2018, destinato a dominare per altri 10 anni
Più sottile, più leggero, più bello e con l’offerta di Amazon a €1.149 (-17%) si risparmiano €230.
In una settimana d’utilizzo ho potuto constatare che la rete cellulare di iliad è tutto tranne che veloce per le esigenze moderne
Il machiavellico piano ha funzionato oltre ogni più rosea aspettativa.
Ve ne ho parlato l’altra volta: scadute alcune opzioni gratuite, mi sono ritrovato a pagare uno sproposito con Vodafone, da qui un piano machiavellico per ottenere una offerta più vantaggiosa.
I due maggiori operatori telefonici di telefonia mobile italiani non si fanno concorrenza, e come direbbero i latini la cosa è riscontrabile ictu oculi, tranne per l’AGCOM che dorme in piedi.
Alla ricerca disperata di gigabyte per navigare con iPhone senza spendere una fortuna.
La nuova offerta di ho. mobile non è diretta soltanto ai clienti iliad, ma anche ad un nutrito elenco di altri operatori virtuali.
L’offerta si può attivare comodamente online, la spedizione della SIM a casa è gratuita, mentre per l’attivazione si può effettuare una videochiamata stando seduti sul divano.
L’offerta andrà sicuramente incontro a chi divora i gigabyte sui social network e servizi di streaming video.
L’offerta è sottoscrivibile fino al 19 novembre anche da parte degli clienti di altri operatori virtuali, come Fastweb, Tiscali, e Kena.
Una raffica di rincari sta colpendo gli abbonamenti di rete fissa, ma sebbene interessata a questo settore del mercato, iliad è rimasta alla finestra.